CHI SONO

Sono il Dott. Christian Messina, neurologo specializzato con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Catania nel 2025. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel luglio 2019 presso la stessa università, con il massimo dei voti, con una tesi sulla Sclerosi Multipla, che mi ha permesso di ottenere il Premio Scapagnini.

FORMAZIONE ED ESPERIENZA

Ho approfondito la mia formazione con un Master in Neuropsicologia Clinica dell’Adulto e dell’Anziano presso l’Università degli studi di Chieti e un Corso di Alta Formazione in Elettromiografia Clinica presso l’Università La Sapienza di Roma. Ho, inoltre, partecipato a diversi corsi di formazione residenziale su tecniche di neurofisiologia, tra cui Elettroneurografia, Elettromiografia, Elettroencefalografia, Potenziali Evocati ed Ecocolordoppler dei TSA.

Ho maturato un’ottima esperienza nel campo della neurofisiologia e delle malattie neuromuscolari, frequentando per sei mesi l’UOSD di Neurofisiopatologia del Policlinico P. Giaccone di Palermo. Inoltre, ho lavorato presso il Centro Malattie Rare e l’UOS Sclerosi Multipla presso il Policlinico G. Rodolico di Catania. Queste esperienze mi hanno permesso di pubblicare diversi lavori scientifici su sclerosi multipla e malattie neuromuscolari.

FORMAZIONE ED ESPERIENZA

Ho approfondito la mia formazione con un Master in Neuropsicologia Clinica dell’Adulto e dell’Anziano presso l’Università degli studi di Chieti e un Corso di Alta Formazione in Elettromiografia Clinica presso l’Università La Sapienza di Roma. Ho, inoltre, partecipato a diversi corsi di formazione residenziale su tecniche di neurofisiologia, tra cui Elettroneurografia, Elettromiografia, Elettroencefalografia, Potenziali Evocati ed Ecocolordoppler dei TSA.

Ho maturato un’ottima esperienza nel campo della neurofisiologia e delle malattie neuromuscolari, frequentando per sei mesi l’UOSD di Neurofisiopatologia del Policlinico P. Giaccone di Palermo. Inoltre, ho lavorato presso il Centro Malattie Rare e l’UOS Sclerosi Multipla presso il Policlinico G. Rodolico di Catania. Queste esperienze mi hanno permesso di pubblicare diversi lavori scientifici su sclerosi multipla e malattie neuromuscolari.

COVID-19

Durante la pandemia di SARS-CoV-2, ho lavorato presso l’USCA di Bronte (ASP Catania) dal 2020 al 2023 e, dal 2020 al 2025, ho svolto diversi incarichi di continuità assistenziale presso varie ASP.

ATTUALMENTE

Attualmente sono Dirigente Medico Neurologo, specialista ambulatoriale titolare di incarico presso il Poliambulatorio di Riesi e il Poliambulatorio di Niscemi, presso l’ASP di Caltanissetta. Parallelamente, esercito anche come neurologo libero professionista, con un approccio basato su aggiornamento continuo, attenzione al paziente e applicazione delle più moderne conoscenze neuroscientifiche.